Tag: cinema
Commozione ed emozione alla prima del film ritrovato di Ferrara e Acquaviva sul Gargano
Un capolavoro rimasto nascosto per anni, tornato alla luce grazie al progetto “Memoria Ritrovata“, promosso da Auser Territoriale e Spi Cgil di Foggia. È il…
Su YouTube “Stella di periferia” di Lorenzo Sepalone
Quando un film di Lorenzo Sepalone approda su YouTube è sempre una bella notizia, perché il pubblico del social ha modo di vedere un’opera preziosa,…
Su Prime Video, “La polvere di Napoli” raro e splendido film di Antonio Capuano
Le piattaforme che offrono cinema in streaming regalano a volte inattesi gioielli, capolavori difficili da trovare e da vedere. Mi piace cercarli, giocando con il…
Ciao Ferruccio, grazie per tutti i sogni che ci hai regalato
Ferruccio Castronuovo è stato uno dei più assidui frequentatori ed animatori del Festival del Cinema Indipendente di Foggia, che gli tributò anche un omaggio e…
Sorrentino si racconta, ed è grandissimo cinema
È stata la mano di Dio è un film che ti fa rimpiangere i festival e perfino i cineforum, perché appena finito di vederlo avverti…
Ralph De Palma torna a casa
Ralph De Palma lasciò il suo paese natale, Biccari, in provincia di Foggia, quando era bambino. Assieme alla sua famiglia cercò fortuna in America, e…
Se una stella illumina la periferia
Era destino che, prima o poi, Lorenzo Sepalone facesse un metafilm, tanto è il suo amore per il cinema, la dedizione con cui realizza le…
Alla Camera del Lavoro il film di Lucio Dell’Accio su Luigi Pinto e la strage di Brescia
La strage di Piazza Loggia, a Brescia, che il 28 maggio 1974 provocò la morte di 8 persone e il ferimento di altre 102, è…
L’istante della caduta, l’ebook di Lucio Dell’Accio su Lorenzo Scarpiello
L’ebook dedicato a Lorenzo Scarpiello che state per sfogliare, si conclude con due immagini di altrettanti paesaggi del grande pittore foggiano. Due opere di grande…
L’istante della caduta: Lucio Dell’Accio racconta Lorenzo Scarpiello
Il mio amico e maestro Luciano Emmer mi ha insegnato che, se non riesci a fare un film, puoi sempre raccontarlo. Perché prima del cinema…
Commenti recenti