Categoria: Territori
Eventi e Covid, quali rischi in Puglia
Quante possibilità esistono di entrare a contatto con una persona positiva al Covid-19 partecipando ad un evento? Chi pensa che non sia possibile stabilirlo con…
Parcocittà, la mobilitazione della società civile
Quando c’è voglia di confrontarsi e discutere, perfino un’assemblea in videoconferenza può rivelarsi un successo. È quanto è accaduto questo pomeriggio, grazie al Comitato Cittadini…
Un secolo fa il massacro di San Giovanni Rotondo
Un secolo fa, il 16 ottobre del 1920, San Giovanni Rotondo fu teatro di una delle più gravi ed orrende stragi della storia del movimento…
Antonio Basta, un foggiano di serie A
Con Antonio “Tonino” Basta ci hanno accomunato, durante la sua vita terrena, diverse passioni e diverse speranze, cementate da un’amicizia fraterna e profonda: credevamo entrambi…
Quando la movida non c’era ancora, e andavamo ai Giardinetti
Nella speranza di far cosa gradita ad amici e lettori di Lettere Meridiane pubblicherò nei prossimi giorni i miei articoli comparsi sulla Gazzetta del Mezzogiorno….
Una task force della bellezza per Foggia
Via Arpi potrebbe tornare ad essere il salotto buono di Foggia. Le agevolazioni previste dal Decreto Rilancio che ha istituito il superbonus per interventi di…
Una tappa da Oscar del documentario
L’ottava tappa del Giro d’Italia, Giovinazzo-Vieste, 200 chilometri lungo la costa della Puglia centrosettentrionale, resterà nella storia della Corsa Rosa come una delle più tranquille…
Foggia, sotto le macerie le tracce della sua grande storia
Archive.org rende disponibili, e di pubblico dominio, due immagini di straordinaria importanza nella storia del territorio dauno. Si tratta di due fotografie di ricognizione aerea, in…
Foggia può salvarsi solo attraverso la bellezza
L’articolo di Lettere Meridiane sul “tramonto” di Via Arpi (Come muore Foggia, il tramonto di Via Arpi) ha suscitato un appassionato dibattito tra gli amici…
Una misteriosa stampa settecentesca dell’Iconavetere
Qualche settimana fa, la casella di posta elettronica di Lettere Meridiane ha ricevuto una mail dal contenuto tanto sorprendente quanto intrigante. Mittente, Marc O. Manser,…
Commenti recenti