Categoria: Storie
A Cerignola torna il profumo di libertà
Ci sono cose che possono succedere solo in certi posti. Una storia come quella di Altereco, la coraggiosa e lungimirante cooperativa sociale che da più…
Grazie, padre Arcangelo
Quando ho appreso della prematura scomparsa di padre Arcangelo Maira, mi sono subito reso conto che non avrei trovato le parole per ricordarlo. Come si…
47 anni fa, Foggia in piazza attorno a Luigi Pinto. Le foto inedite di Antonio Pipino
Quaranta sette anni fa, il 4 giugno del 1974, Foggia viveva una delle più grandi manifestazioni democratiche della sua storia. La città rendeva il suo…
Le vittime foggiane dei bombardamenti? Non 22.000, ma 2.100
Lo studio promosso dalla Biblioteca Provinciale di Foggia “La magna Capitana” per dare un nome alle vittime dei bombardamenti su Foggia nella tragica estate del…
Cent’anni fa a Lucera la scarcerazione e il primo comizio di Giuseppe Di Vittorio
Cent’anni fa, il 27 maggio 1921, Giuseppe Di Vittorio tornava in libertà dopo un periodo di detenzione trascorso nel carcere di Lucera. La scarcerazione fu…
Padre Pio tifava per il Toro, parola di Mazzola
L’incontro con padre Pio modificò profondamente la vita di Sandro Mazzola. Il campione nerazzurro ha più volte confidato in interviste rilasciate a giornali e televisioni…
Michele De Virgilio torna in teatro con “Cafoni”
Michele De Virgilio si ripete. Dopo Tonino a testa in giù, performance teatrale in cui portò in scena il dramma del crollo di viale Giotto…
Quando Foggia era viva: le riflessioni di Anacleto Lupo sulla stagione del decentramento
Negli anni Settanta del secolo scorso, il risanamento di Borgo Croci ha rappresentato, per Foggia, un significativo episodio di democrazia diretta e partecipata. FoggiaInsieme e Lettere Meridiane…
L’istante della caduta: Lucio Dell’Accio racconta Lorenzo Scarpiello
Il mio amico e maestro Luciano Emmer mi ha insegnato che, se non riesci a fare un film, puoi sempre raccontarlo. Perché prima del cinema…
Renzo Arbore torna a casa
Per Foggia e per la Capitanata il 2021 inizia che meglio non si potrebbe. Renzo Arbore torna a casa, in quella Foggia che gli ha…
Commenti recenti