Posted in Letture

Quaresima cammino di rinnovamento

La “scheggia di pensiero” settimanale del Pensatoio di don Tonino Intiso è dedicata alla Quaresima, così come l’Angelus scritto da Papa Francesco per la prima…

Continua a leggere Quaresima cammino di rinnovamento
Posted in Foggia

Tante panchine per la pace

Le reti che funzionano meglio sono quelle che non fanno rumore. Che tessono reti e relazioni in punta di piedi, quasi in silenzio e producono…

Continua a leggere Tante panchine per la pace
Posted in Letture

Non si può vivere senza sperare

È particolarmente significativa, l’odierna «scheggia di pensiero» che le amiche e gli amici del Pensatoio di don Tonino Intiso hanno preparato per questa prima domenica…

Continua a leggere Non si può vivere senza sperare
Posted in Persone

Un anno fa ci lasciava Alfonso Ciampolillo

È passato un anno dalla prematura scomparsa di Alfonso Ciampolillo, storica figura del mondo sindacale e della sinistra foggiana. E davvero tanti sono stati i…

Continua a leggere Un anno fa ci lasciava Alfonso Ciampolillo
Posted in Letture

Lettere Meridiane compie 20 anni e raggiunge i 5.000 post

Mi perdonerete un pizzico di autoreferenzialità, ma certi traguardi meritano di essere celebrati. Lettere Meridiane, che quest’anno spegnerà 20 candeline, ha raggiunto la straordinaria quota…

Continua a leggere Lettere Meridiane compie 20 anni e raggiunge i 5.000 post
Posted in Foggia Memorie Meridiane

Dove batte il cuore di Foggia

Le vecchie cartoline sono finestre aperte sul tempo, ci ricordano come eravamo, e com’erano una volta i posti che quotidianamente frequentiamo, senza accorgerci di come…

Continua a leggere Dove batte il cuore di Foggia
Posted in Memorie Meridiane

1154: la prima volta di Foggia su una carta geografica

I miei amici Claudio Grenzi e Alessandro De Troia mi bacchettano affettuosamente per l’errore, anzi gli errori, che ho commesso nell’articolo «Perché Foggia apparve tardi…

Continua a leggere 1154: la prima volta di Foggia su una carta geografica
Posted in Foggia Persone

Giuseppe Rinaldi, uomo di scienza e di cuore

Di Giuseppe Rinaldi ricorderò sempre la mitezza d’animo, la sua intelligenza sconfinata, e una bontà che trasudava da ogni sua parola, sorriso o gesto. Con…

Continua a leggere Giuseppe Rinaldi, uomo di scienza e di cuore
Posted in Gargano Visioni

Scaraggi racconta la storia primordiale di Vico del Gargano

Sarà l’età, ma non mi era mai successo di emozionarmi così tanto guardando un documentario. Il punto è che solo la narrazione cinematografica, tanto più…

Continua a leggere Scaraggi racconta la storia primordiale di Vico del Gargano
Posted in Letture

Il progetto di città di don Tonino Intiso

Come facciamo da qualche numero, la settimanale «scheggia» del Pensatoio di don Tonino Intiso viene integrata con materiali tratti dall’archivio del compianto sacerdote. Quello che…

Continua a leggere Il progetto di città di don Tonino Intiso