Autore: Geppe Inserra
Il Papa: «L’umanità grida e invoca la pace»
L’attacco Usa all’Iran fa salire di un altro gradino la tensione internazionale, e avvicina ancora di più la minaccia di una guerra mondiale. Sono passate…
Quando il cuore di Federico II batteva per l’Incoronata
Il passato non si può cambiare, ma studiare i documenti che ci sono stati tramandati permette di rinnovare e arricchire la conoscenza della storia. È…
Sulle strade del giovane Di Vittorio per ritrovarne l’attualità
Giuseppe Di Vittorio è il solo protagonista della storia d’Italia di cui, a ormai quasi settant’anni dalla sua scomparsa, vengano puntualmente ricordati la data della…
Sempre connessi, ma incapaci di fare rete
«In un mondo dove si moltiplicano le occasioni di socializzare, rischiamo di essere paradossalmente più soli, sempre connessi eppure incapaci di “fare rete”, sempre immersi…
Crisi idrica: Foggia verso il collasso
Da qualche giorno, i rubinetti delle abitazioni collocate ai piani alti in diverse zone della città di Foggia sono a secco o quasi. La cosa…
Foggia900: la storia e la memoria come bene comune
La storia è un bene comune: va custodita, trasmessa, valorizzata attraverso l’esercizio consapevole della memoria. Senza memoria di ciò che è stato, senza il ricordo…
Il contributo della Capitanata alla nascita della Repubblica
Con 129.743 voti, pari al 45,43% di quanti si recarono alle urne, la Capitanata fu la provincia pugliese che contribuì in modo più significativo al…
La nostra vita, la storia di Dio
Così come promesso domenica scorsa, pubblichiamo, in questa prima «scheggia» di giugno, la seconda parte delle riflessioni di don Tonino Intiso sul suo modo di…
Università di Foggia, prima nel Sud, tra le prime in Italia
Siamo franchi. Ci sono cose che accadono vicino a te di cui non t’accorgi fino in fondo, fino a che non te le «fa vedere»…
Nelle foto di Teresa D’Agnessa la favola e la poesia degli oggetti del passato
Secondo Jean Baudrillard, gli oggetti non sono mai semplici cose: sono storia sedimentata, tracce vive di epoche passate, portano in sé significati, raccontano le strutture…
Commenti recenti