Autore: Geppe Inserra
Statale 17, la magia di un viaggio nell’Appennino
Trentun anni, proprio quanti Inedito d’autore. Era un gemellaggio quasi obbligato, quello tra Statale 17 e la kermesse sul pensiero creativo che si è svolta…
La poesia che sprigiona emozione di Rosa Serra
Nella intensa serata che la Pro Loco di Pietramontecorvino ha dedicato al “pensiero creativo”, riproponendo dopo 31 anni la kermesse di “Inedito d’autore“, la videopoesie…
Il Santuario dell’Incoronata, come non l’avete mai visto
Fabrizio De Lillo è stato il più giovani dei “creativi” che domenica scorsa hanno partecipato a Inedito d’autore, la manifestazione promossa dalla Pro Loco di…
Inedito d’autore 2022: le videopoesie di Bruno Caravella
È stata una bella, indimenticabile serata, quella che ha segnato, dopo 31 anni dall’ultima edizione, il ritorno a Pietramontecorvino di Inedito d’Autore, manifestazione dedicata al…
La “scheggia” natalizia dell’Eremo di don Tonino Intiso
“La storia continua“. Un annuncio di impegno, e di speranza. Dal 27 novembre scorso don Tonino Intiso è nato alla vita eterna, ma un piccolo…
Foggia, quando il centro storico era pieno di vita
Le antiche cartoline non smettono mai di stupirmi e di commuovermi. Come queste due, che regaliamo oggi ad amici e lettori, per la nostra rubrica,…
Com’era la Capitanata nel 1600
Mentre la digitalizzazione del patrimonio bibliotecario italiano continua ad arrancare (l’ultimo post di Internet Culturale, il sito che ospita cataloghi e collezioni digitali delle biblioteche…
L’ultimo saluto a don Tonino Intiso
Il 5 dicembre 2022 sarebbe stato l’85° compleanno di don Tonino Intiso. Il grande sacerdote originario di Troia, ma da molti decenni residente a Foggia,…
L’ultima “Scheggia” di don Tonino Intiso
Per anni, don Tonino Intiso, con l’aiuto di un piccolo gruppo di amici che collaborava nella impaginazione, nella stampa e nella distribuzione, ha compilato e…
Ecco com’erano le mura di Foggia
Avevo promesso ad amici e lettori di Lettere Meridiane che ci saremmo occupati in questi giorni della seconda parte dell’importante studio su mura e porte…
Commenti recenti