Tag: beni culturali
Manfredonia onora Re Manfredi con una statua equestre
Ha dovuto aspettare 749 anni, perché la città che aveva fondato ed alla quale aveva dato il suo nome, in segno di predilezione e di…
Fare memoria di Pellegrino, per non disperare
Ricorre oggi il quarto anniversario della scomparsa di Antonio Pellegrino, indimenticabile presidente della Provincia dal 1994 al 2003, e sembra passata veramente un’epoca.Se è vero…
A rischio un pezzo importante dell’Archivio di Stato di Foggia
Foggia corre il rischio di perdere una parte importante dei documenti custoditi dall’Archivio di Stato, uno dei più antichi e importanti del Mezzogiorno. A lanciare…
Tutte le foto della Capitanata di Michele Vocino
Un viaggio nel tempo, nelle bellezze della Capitanata all’inizio del secolo. Quando ancora molti beni archeologici non erano stati scoperti (si pensi a Herdonia o…
La grinta di Rolla: “Tutti i sindaci in campo per sostenere Bovino”
Ex sindaco di Ascoli Satriano, indiscusso protagonista di una delle pagine più importanti della storia culturale della Capitanata e della Puglia, con il ritorno nella…
La Capitanata meravigliosa di Michele Vocino
Ecco la seconda parte del libro La Capitanata di Michele Vocino, pubblicato dai Fratelli Alinari, editori in Firenze, dettero alle stampe nel 1925, nell’ambito della…
La scomparsa di don Mario Maitilasso, custode e difensore degli Exultet
Di ogni pietra della Cattedrale poteva raccontarvi il significato, il valore simbolico. Per lui il Duomo di Troia era assai più di un monumento di…
Michele Vocino: Capitanata, crocevia del mondo
Dalle prime lotte tra Romani e Sanniti, e dalle guerre puniche, colà culminanti nella battaglia di Canne, alle invasioni barbariche, alle aspre contese tra Longobardi…
Cittadinanza onoraria a Pasquale di Cicco, tante adesioni all’iniziativa
Tante letture, tanti commenti, e circa un centinaio di firme raccolte dalla proposta di Maurizio De Tullio per il conferimento della cittadinanza onorario a Pasquale…
San Lorenzo in Carmignano: la Sovrintendenza boccia il restauro
“I lavori effettuati a San Lorenzo in Carmignano dal comune di Foggia risultano non autorizzati, incongrui, sotto il profilo tecnico, sotto l’aspetto culturale, storico-artistico, delle…
Commenti recenti