Posted in Argomenti

Anziani pugliesi sempre più soli, ma con tanta voglia di contare

L’intervento di Gianni Forte Sono sempre di più i pensionati pugliesi che per pagare le bollette o l’affitto rinunciano a curarsi, e a volte perfino…

Continua a leggere Anziani pugliesi sempre più soli, ma con tanta voglia di contare
Posted in Argomenti

Da settembre il diretto per Roma. Ma il sindacato continua la protesta

Il treno diretto si farà. Parola di Trenitalia, che comunica ufficialmente che a partire dal 4 settembre prossimo verrà istituito il tanto agognato treno diretto…

Continua a leggere Da settembre il diretto per Roma. Ma il sindacato continua la protesta
Posted in Argomenti

Ghetto e caporalato nel mirino di openDemocracy: lo Stato assente o quasi

Foto  Liminal geographies Il Grand Ghetto del Tavoliere e i traffici nazionali ed internazionali che vi ruotano attorno sono finiti nel mirino di openDemocracy, piattaforma indipendente…

Continua a leggere Ghetto e caporalato nel mirino di openDemocracy: lo Stato assente o quasi
Posted in Argomenti

Basta piangersi addosso, facciamo squadra: è l’ora della mobilitazione

Una volta tanto, tutti insieme. Il sindacato e i lavoratori, la società civile, i consiglieri comunali e provinciali e i politici (non molti, per la…

Continua a leggere Basta piangersi addosso, facciamo squadra: è l’ora della mobilitazione
Posted in Argomenti

Foggia in piazza contro il treno veloce Bari-Roma. Ma in ordine sparso.

Foggia scende in piazza contro il “treno veloce” Bari-Roma che taglia fuori la stazione di Foggia, utilizzando quella “bretella” di Incoronata che, secondo gli accordi…

Continua a leggere Foggia in piazza contro il treno veloce Bari-Roma. Ma in ordine sparso.
Posted in Argomenti

28 aprile 1898: Foggia in rivolta per il pane

Il 28 aprile del 1898, Foggia fu teatro di una rivolta popolare che provocò l’incendio degli archivi del municipio, l’assalto al municipio, agli uffici del…

Continua a leggere 28 aprile 1898: Foggia in rivolta per il pane
Posted in Visioni

Cinemadessai | Quando le donne sono anima della lotta e del sindacato

OGGI Il 13 novembre del 1974 Karen Silkwood, operaia in uno stabilimento nucleare, parte per incontrare un reporter del New York Times. Ma non arriverà…

Continua a leggere Cinemadessai | Quando le donne sono anima della lotta e del sindacato
Posted in Argomenti

Lavoratori pagati con voucher perfino a Grandapulia. In un anno, 750.000

Settecentocinquantamila voucher in un anno solo. Mentre in Capitanata il lavoro vero è calato, e il tasso di disoccupazione giovanile sfiora il 50 per cento…

Continua a leggere Lavoratori pagati con voucher perfino a Grandapulia. In un anno, 750.000
Posted in Argomenti Storie

Conoscere la violenza per prevenirla ed affrontarla

Conoscere la violenza è il modo migliore per prevenirla ed affrontarla, e cercare di arginare questa aberrante fenomeno. Se ne parlerà stasera, nel corso di…

Continua a leggere Conoscere la violenza per prevenirla ed affrontarla
Posted in Argomenti

Daniele Calamita: “Ciao Guglielmo, i tuoi sogni saranno da oggi i nostri”

Ho conosciuto Guglielmo Minervini in occasione di Capo Free Ghetto Off, il nobile ma sfortunato tentativo che la giunta regionale guidata da Vendola aveva intrapreso…

Continua a leggere Daniele Calamita: “Ciao Guglielmo, i tuoi sogni saranno da oggi i nostri”