Skip to content
  • Questione meridionale
  • Argomenti
    • Bellezza & bruttezza
    • Puglia o Puglie
    • La tragica estate del 1943
    • Chi parte chi resta
    • La Provincia utile
  • Territori
    • Sud
    • Puglia
    • Capitanata
    • Foggia
    • Manfredonia
    • Cerignola
    • San Severo
    • Lucera
    • Gargano
    • Monti Dauni
  • Donne & Uomini
  • Creative & creativi
  • Letture
  • Scenari
  • Storie
  • Sapori
  • Suoni
  • Visioni
  • Ricordi
    • Giorni da ricordare
  • Il Foggia

Lettere Meridiane

La memoria risorsa di futuro

  • Perché questo blog
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Geppe Inserra
    • Franco Antonucci
    • Francesco A.P. Saggese
    • Alfonso Foschi
    • Marcello Colopi
  • Privacy
  • In regalo per voi
    • Calendari
    • Carte & Mappe antiche
  • Memorie meridiane

Tag: Unesco

Posted in Foggia Scenari

Billa Consiglio (Unesco): “No al ridimensionamento dell’Archivio, coinvolgere le istituzioni”

Author: Geppe Inserra Published Date: 2 Marzo 2024 1 commento su Billa Consiglio (Unesco): “No al ridimensionamento dell’Archivio, coinvolgere le istituzioni”

La petizione popolare per impedire il ridimensionamento dell’Archivio di Stato di Foggia veleggia verso le mille firme, arricchendosi di prestigiose adesioni, come quella di Billa…

Continua a leggere Billa Consiglio (Unesco): “No al ridimensionamento dell’Archivio, coinvolgere le istituzioni”

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Per ricevere gratuitamente gli aggiornamenti di Lettere Meridiane, compila il modulo qui sotto. Riceverai una email, che dovrai confermare.

Loading

Commenti recenti

  • Maurizio De Tullio su Sulle strade del giovane Di Vittorio per ritrovarne l’attualità
  • Carlo D'Andrea su Sulle strade del giovane Di Vittorio per ritrovarne l’attualità
  • Michele Ferri su Sulle strade del giovane Di Vittorio per ritrovarne l’attualità

TEMI

aeroporto Gino Lisa ambiente Arte bellezza beni culturali Bombardamenti di Foggia buona politica calcio Capitanata cinema cinema d'essai cinema indipendente cultura don Tonino Intiso economia fede Foggia fotografia Gargano identità il Foggia informazione madetù manfredonia Maurizio De Tullio memoria monti dauni musica partecipazione politica provincia di Foggia public history puglia questione meridionale regione puglia satira seconda guerra mondiale sindacato social network sottosviluppo sport storia sviluppo trasporti turismo

Cerca nel sito

Categorie

MEMORIE MERIDIANE

  • Ecco la prima volta di Foggia su una carta geografica 31 Marzo 2025
  • Perché il 22 marzo Foggia celebra la sua Patrona 21 Marzo 2025
  • Dove batte il cuore di Foggia 22 Febbraio 2025
  • 1154: la prima volta di Foggia su una carta geografica 20 Febbraio 2025

SAPORI DELLA MEMORIA

  • Da un vecchio taccuino, la ricetta doc della pizza foggiana 29 Ottobre 2024
  • Porta a tavola la tradizione pasquale: i cardoncelli con agnello e uova 27 Marzo 2024
  • Grano cotto dei defunti, piatto mediterraneo 29 Ottobre 2023
  • La brasciola di cavallo, “must” della cucina foggiana 22 Ottobre 2023

LETTURE

  • Papa Leone: «Nessuno minacci l’esistenza dell’altro» 15 Giugno 2025
  • Sempre connessi, ma incapaci di fare rete 8 Giugno 2025
  • La nostra vita, la storia di Dio 1 Giugno 2025
  • Maddalena, memoria vuota e avara di segni 28 Maggio 2025

Cerca

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2025 Lettere Meridiane

Design by ThemesDNA.com