Posted in Foggia Lucera Questione meridionale Sud

Strade dissestate e mancanza di fondi: lo schiaffo del Giro d’Italia a Foggia e al Sud

Che tristezza, questo Giro d’Italia che lambisce Foggia, senza neanche entrare in città. La carovana preferisce la circonvallazione, dallo svincolo di Lucera a quello di…

Continua a leggere Strade dissestate e mancanza di fondi: lo schiaffo del Giro d’Italia a Foggia e al Sud
Posted in Questione meridionale

Altro che autonomia differenziata, bisogna risolvere la questione meridionale

Altro che l’autonomia regionale rivendicata da Veneto e Lombardia. Se l’Italia vuol essere uno stato di diritto, inclusivo e democratico, deve affrontare e risolvere una…

Continua a leggere Altro che autonomia differenziata, bisogna risolvere la questione meridionale
Posted in Questione meridionale Sud

Via della Seta, l’ultimo schiaffo al Mezzogiorno

Salvo improbabili colpi di scena, il Mezzogiorno è destinato a restare escluso dalla nuova Via della Seta che vedrà la luce con la firma del…

Continua a leggere Via della Seta, l’ultimo schiaffo al Mezzogiorno
Posted in Questione meridionale Scenari

La via della seta taglia fuori il Mezzogiorno

“Temo che ancora una volta il Mezzogiorno possa essere relegato al ruolo di periferia dell’impero”. Leonardo Damiani, docente di costruzioni marittime del Politecnico di Bari,…

Continua a leggere La via della seta taglia fuori il Mezzogiorno
Posted in Autori Letture Questione meridionale

De Seneen: “Conterroni, attrezziamoci contro la secessione dei ricchi”

Cultore di storia locale, scrittore (ha recentemente pubblicato Foggia 28 Aprile 1898 – Anatomia di una rivolta, in cui racconta con molti particolari inediti i Moti…

Continua a leggere De Seneen: “Conterroni, attrezziamoci contro la secessione dei ricchi”
Posted in Argomenti Questione meridionale Sud

Pino Aprile: le regioni ricche del Nord vogliono scappare con la cassa

L’Italia è finita, titola l’ultimo libro di Pino Aprile, scrittore ed intellettuale meridionalista. Ad infliggere il colpo di grazia a quel che resta dell’unità del…

Continua a leggere Pino Aprile: le regioni ricche del Nord vogliono scappare con la cassa
Posted in Questione meridionale

Incredibile a “Popolo Sovrano”: Il Nord tira l’Italia, e il Sud deve darci i soldi

Gian Luca Brambilla, imprenditore brianzolo che ha preso parte all’ultima puntata di Popolo Sovrano, difendendo le ragioni dell’autonomia “rafforzata” rivendicata da Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna,…

Continua a leggere Incredibile a “Popolo Sovrano”: Il Nord tira l’Italia, e il Sud deve darci i soldi
Posted in Questione meridionale

L’autonomia che distrugge l’Italia: il caso di Bolzano

L’ingordigia istituzionale delle regioni più ricche non conosce limiti né ostacoli. Il dibattito che in questi giorni sta appassionando l’opinione pubblica italiana sul pericolo che…

Continua a leggere L’autonomia che distrugge l’Italia: il caso di Bolzano
Posted in Questione meridionale Visioni

Perchè bisogna dire no alla “secessione dei ricchi”

Il regionalismo differenziato propugnato dal Veneto e dalla Lombardia e la perversa attuazione del federalismo fiscale condurranno il Mezzogiorno alla bancarotta. Guardate la quarta puntata…

Continua a leggere Perchè bisogna dire no alla “secessione dei ricchi”
Posted in Autori Questione meridionale Storie

Filangieri, l’illuminista che riformò il Regno di Napoli (di Michele Eugenio Di Carlo)

Il capitolo dedicato a Gaetano Filangieri è uno dei più interessanti dell’ampia rassegna che nel suo libro La Capitanata al crepuscolo del Settecento, Michele Eugenio…

Continua a leggere Filangieri, l’illuminista che riformò il Regno di Napoli (di Michele Eugenio Di Carlo)