Categoria: Questione meridionale
Federalismo fiscale: Foggia perde 8 milioni e mezzo a vantaggio del Nord
Zero al Sud di Marco Esposito è un libro fondamentale per comprendere i termini attuali della questione meridionale, perché documenta in maniera rigorosa ed ineccepibile…
Quel lembo di Capitanata dimenticato dai Savoia e poi regalato al Nord
La storia del Mezzogiorno è stata spesso una storia minore. Dimenticata. Rimossa. Come nel caso dell’Isola di Pelagosa, che faceva una volta parte della Capitanata,…
Se la Fondazione Agnelli si ispira a Checco Zalone
Ci sono tanti modi di esternare sentimenti antimeridionali. Si può farlo in maniera diretta e greve, come il ministro della Pubblica Istruzione Marco Bussetti, che…
Il popolo delle formiche: Bussetti deve dimettersi
La scuola nel Sud? Non ha bisogno di più investimenti, ma di maggiore impegno. Da parte dei meridionali. Finisce nella bufera il ministro leghista alla…
Lavoro nero e reddito di cittadinanza: Nord più a rischio del Sud
La CGIA di Mestre gode di un’ottima stampa: i suoi comunicati, che generalmente riguardano interessanti analisi sui temi economici, sono largamente e puntualmente ripresi da…
Carla Nespolo (presidente Anpi): “L’importante contributo del Sud e delle donne alla Liberazione”
Il Mezzogiorno ha svolto un ruolo importante nella liberazione dell’Italia oppressa dalla dittatura fascista e dall’occupazione nazista. Lo ha ricordato davanti alle telecamere di SharingTv…
Ecco come stanno silurando il Mezzogiorno
Il Partito Unico del Nord è più forte, unito e compatto che mai e procede a vele spiegate verso la secessione dei ricchi, quell’autonomia differenziata…
Quel pezzo (dimenticato) della Grande Guerra combattuto in Capitanata
La Grande Guerra riguardò anche la Capitanata, non solo come tributaria di soldati e di vittime al conflitto, ma anche come teatro di guerra. Una…
La Repubblica “scopre” l’autonomia differenziata: “Sì, è una secessione dei ricchi”
Anche la grande informazione (ed era ora) scopre quell’autentica bomba ad orologeria che è l’autonomia differenziata e sottolinea l’importanza della petizione promossa dall’economista Gianfranco Viesti,…
Il no alla “secessione dei ricchi” dell’Anpi di Capitanata
L’associazione che raggruppa ex partigiani, ma anche cittadini e giovani che condividono i valori della Resistenza ha celebrato la sua assise provinciale. Iscritti quasi triplicati negli ultimi tre anni, una sala gremita, e tanto impegno democratico. La questione meridionale al centro dei lavori.
Commenti recenti