Posted in Autori Suoni Visioni

Cisky canta Frida, e il rap diventa arte e bellezza

Citazioni colte, contaminazioni ska, il rap che si apre alla world music. È promettente, anzi entusiasmante, il nuovo corso imboccato da Cisky, componente dei  Tavola 28…

Continua a leggere Cisky canta Frida, e il rap diventa arte e bellezza
Posted in Suoni Visioni

Buone Palme a tutti, con un brano pop intramontabile

La festa delle Palme non è soltanto la festa di pace tramandata dalla tradizione. È anche la festa di quelli che, almeno una volta nella…

Continua a leggere Buone Palme a tutti, con un brano pop intramontabile
Posted in Autori Gargano Puglia Suoni

L’omaggio di Dell’Oro e Laudanna al Gargano e alla Puglia

Non è vero che la rete, le relazioni che permette di intessere, siano soltanto virtuali. L’emozione è un sentimento splendidamente reale, che prescinde dallo spazio…

Continua a leggere L’omaggio di Dell’Oro e Laudanna al Gargano e alla Puglia
Posted in Gargano Suoni

La Tarantella del Gargano spopola al John Lennon Educational Tour Bus

L’altrofestival di Lettere Meridiane prosegue (trovate qui la prima puntata, dedicata a Nazario Tartaglione). Questa volta non con un autore, ma con una canzone. “La”…

Continua a leggere La Tarantella del Gargano spopola al John Lennon Educational Tour Bus
Posted in Autori Suoni

Nazario Tartaglione, quando la storia e la memoria diventano poesia

Diciamola tutta: si ascolta Sanremo per non essere da meno, per non farsi trovare impreparati. È uno sforzo sovrumano ogni anno, e quest’anno ancora di…

Continua a leggere Nazario Tartaglione, quando la storia e la memoria diventano poesia
Posted in Autori Suoni Visioni

A Lettere Meridiane/SharingTv la musica italiana emergente con Salvatore Imperio

Soverchiata dai talent show e dall’eterno Sanremo, che tra Sanremo Giovani, Area Sanremo, Sanremo Young, dura praticamente tutto l’anno, la musica di qualità italiana si…

Continua a leggere A Lettere Meridiane/SharingTv la musica italiana emergente con Salvatore Imperio
Posted in Cerignola Foggia Suoni

Quando Foggia e Cerignola rivoluzionarono la musica lirica

La Capitanata e la Puglia sono stati un crocevia importante di quella “giovane scuola italiana” che sul finire dell’ Ottocento riscrisse, improntandoli ad una maggiore…

Continua a leggere Quando Foggia e Cerignola rivoluzionarono la musica lirica
Posted in Suoni

Micky Sepalone e Angela Piaf stasera in concerto a Foggia

In questa estate foggiana un po’ avara di eventi, per gli appassionati di musica leggera, e in particolare di canzone napoletana, appuntamento d’eccezione stasera, venerdì…

Continua a leggere Micky Sepalone e Angela Piaf stasera in concerto a Foggia
Posted in Capitanata Suoni

I Grifoni di Ascoli simbolo di legalità

Che bello vedere i Grifoni Policromi di Ascoli Satriano assurgere a monumento di legalità. In effetti, non c’è storia più esemplare di quella degli stupendi…

Continua a leggere I Grifoni di Ascoli simbolo di legalità
Posted in Suoni

Il palcoscenico di Mario Salvatore: le canzoni dell’anima meridionale

La musica napoletana pura e bella, nella raffinata e struggente interpretazione di Mario Salvatore, ritenuto dalla critica l’erede di Sergio Bruni, arrangiamenti in uno stile…

Continua a leggere Il palcoscenico di Mario Salvatore: le canzoni dell’anima meridionale