Categoria: Suoni
Muntari? Nessun coro razzista: erano solo saluti…
Con l’aiuto del nostro disegnatore satirico, Madetu, ripercorriamo un po’ di eventi di cronaca delle ultime settimane. Con le mie scuse più sentite sia all’autore…
Cinemadessai | Il magico Pinocchio di Enzo D’Alò con la musica e le canzoni di Lucio Dalla
OGGI Pinocchio raccontato e disegnato dal tratto magico di Enzo D’Alò, senza effetti speciali, ma con ambientazioni e personaggi che, rispetto alla celeberrima versione disneyana,…
Quello che conta, Favonio struggenti e grandissimi nel nuovo videoclip
Benedette le notifiche di YouTube, che ieri mi hanno gratificato di un regalo inatteso ed emozionante: l’ultimo videoclip dei Favonio, pubblicato sul canale specializzato in…
In regalo un e-book su Andrea Chénier, il poeta della rivoluzione francese
Andrea Chénier è stato fatto conoscere in tutto il mondo dall’opera lirica omonima di Umberto Giordano. Ma il protagonista dell’opera più nota del grande compositore…
Cinemadessai | Disintossicatevi da Sanremo: c’è Lavorare con lentezza
STASERA Lavorare con lentezza è forse la migliore ricostruzione dell’Italia della contestazione giovanile, di quella irripetibile stagione che andò dal 1968 al 1977 e che…
Addio Leone, re della trasciosità
“Non so se voi abitate vicino a Foggia, / vi devo assicurare che qui la gente ormai si ammoscia / abbiamo le cime di rapa,…
Salvini: “Acari bastardi, vi rusperò”
È un Madetu, quello di oggi, che si suddivide equamente tra gli argomenti di carattere nazionale e quelli di natura locale. Guardate come il suo…
Stasera in tv “Amici come noi” di Pio e Amedeo
Stasera sulla televisione digitale c’è Amici come noi, il film di Pio e Amedeo (Pio D’Antini e Amedeo Grieco), i due irresistibili comici foggiani che…
Arbore: “Sono un cafone foggiano che canta la Napoli Sì”
Sei anni dopo la sospensione della rubrica quotidiana Neapolis, la Rai torna (finalmnete, era ora) a dare al Mezzogiorno un suo contenitore fisso. Il magazine…
Quali date hanno fatto la storia di Foggia?
Sta per arrivare, in regalo per gli amici e i lettori, il calendario 2017 di Lettere Meridiane, che sarà firmato, quest’anno, da Bruno Caravella, musicista,…
Commenti recenti