Posted in Argomenti

Ricostruzione del palazzo regale di Federico II, la disponibilità di Tresoldi

Prende corpo e mette le ali il sogno di ridare vita al palazzo regale che Federico II fece costruire a Foggia, affidando il progetto artistico…

Continua a leggere Ricostruzione del palazzo regale di Federico II, la disponibilità di Tresoldi
Posted in Argomenti Suoni

Sessantanove anni fa la morte di Umberto Giordano: lo pianse tutta l’Italia

Sessantanove anni fa, il 12 novembre del 1948, si spegneva a Milano, Umberto Giordano. La sua morte provocò viva commozione, a testimonianza di come il…

Continua a leggere Sessantanove anni fa la morte di Umberto Giordano: lo pianse tutta l’Italia
Posted in Argomenti

Palazzo imperiale di Federico II: come valorizzarlo e farne un attrattore turistico?

Si torna a parlare del Palazzo di Federico II a Foggia e dell’idea di potenziare e sviluppare la fruibilità di quanto oggi rimane della residenza…

Continua a leggere Palazzo imperiale di Federico II: come valorizzarlo e farne un attrattore turistico?
Posted in Argomenti

Ricordando Silvia Brighenti

È duro apprendere che non vedrai più un’amica da un laconico manifesto funebre affisso all’angolo di strada. Ma è così che ho saputo del passaggio…

Continua a leggere Ricordando Silvia Brighenti
Posted in Argomenti

Pulita la chiesa di San Tommaso, ma i lavori di recupero slittano a tempo indeterminato

Quel che è giusto, è giusto, e va detto. Ricordate la denuncia di Lettere Meridiane sull’avvilente situazione di sporcizia e di degrado che abbruttiva la…

Continua a leggere Pulita la chiesa di San Tommaso, ma i lavori di recupero slittano a tempo indeterminato
Posted in Argomenti

Pasquale di Cicco cittadino onorario foggiano

Da ieri mattina, Foggia ha un cittadino in più, e non possiamo che rallegrarcene: è Pasquale di Cicco, scrittore, intellettuale, archivista e storico appassionato delle…

Continua a leggere Pasquale di Cicco cittadino onorario foggiano
Posted in Argomenti

L’antica Capitanata che non c’è più: l’isola di Pelagosa

Un pezzo dell’antica Capitanata emerge dalle carte custodite dalla Biblioteca Nazionale Francese, che l’ha messa on line grazie al suo straordinario archivio digitale, Gallica. È…

Continua a leggere L’antica Capitanata che non c’è più: l’isola di Pelagosa
Posted in Argomenti

I simboli nascosti e pieni di fascino della Cripta della Cattedrale di Foggia

Foggia è una città che nel corso della sua storia plurisecolare ha dovuto fare spesso i conto con la damnatio memoriae. Guerre, terremoti, saccheggi ed altri…

Continua a leggere I simboli nascosti e pieni di fascino della Cripta della Cattedrale di Foggia
Posted in Argomenti

Arriva l’Arcivescovo, e San Lorenzo in Carmignano si rifà il look

Quella di domani, sabato 21 ottobre 2017, sarà una data storica per San Lorenzo in Carmignano. L’Arcivescovo di Foggia, mons. Vincenzo Pelvi, si recherà nell’area…

Continua a leggere Arriva l’Arcivescovo, e San Lorenzo in Carmignano si rifà il look
Posted in Argomenti

Con la regionalizzazione, verso il rilancio il polo bibliotecario-museale

La Costituzione italiana riconosce e promuove le autonomie locali. Lo si legge nell’articolo 5, e il ricorso alla parola “riconoscere” sta a dire che le…

Continua a leggere Con la regionalizzazione, verso il rilancio il polo bibliotecario-museale