Posted in Foggia Memorie Meridiane

Fake news nella storia di Foggia

Dobbiamo delle scuse agli amici e lettori del nostro blog. Nelle due memorie meridiane dedicate allo scomparso Borgo Sant’Angelo, che sorgeva a Foggia nel sito…

Continua a leggere Fake news nella storia di Foggia
Posted in Foggia Memorie Meridiane

Foggia che non c’è più: Borgo Sant’Angelo

In questa puntata di Memorie Meridiane, la rubrica del nostro blog che regala ad amici e lettori gadget digitali sul nostro passato e sulla nostra…

Continua a leggere Foggia che non c’è più: Borgo Sant’Angelo
Posted in Memorie Meridiane

La storia civile che ci racconta il Cimitero di Foggia

Memorie Meridiane, la rubrica del nostro blog che regala ad amici e lettori gadget digitali sul nostro passato e la nostra identità, in occasione della…

Continua a leggere La storia civile che ci racconta il Cimitero di Foggia
Posted in Memorie Meridiane

L’indimenticabile “Flagella”: splendori e miserie del più bel cineteatro foggiano

Il Flagella è stato il cine-teatro più grande e bello della città di Foggia. Ed è stato anche tra i primi a doversi arrendere all’assalto…

Continua a leggere L’indimenticabile “Flagella”: splendori e miserie del più bel cineteatro foggiano
Posted in Letture

Estate 1943: a Foggia non solo bombe, ma anche mitragliamenti

Il racconto di Luciano Bianciardi che abbiamo pubblicato qualche giorno fa per ricordare l’80° anniversario del più atroce bombardamento su Foggia è prezioso non soltanto…

Continua a leggere Estate 1943: a Foggia non solo bombe, ma anche mitragliamenti
Posted in Foggia Memoria

Come Foggia fu sventrata dalle bombe, la verità da una foto

Sì, Foggia fu sventrata dai bombardamenti degli Alleati che la martoriarono ottant’anni fa, nella tragica estate del 1943. La conferma giunge adesso anche da una…

Continua a leggere Come Foggia fu sventrata dalle bombe, la verità da una foto
Posted in Foggia Memoria Persone

Con Pino del Grosso scompare un protagonista della foggianità

Non ho avuto modo di conoscere Pino del Grosso così come avrei desiderato e sperato. Ho però avuto modo tante volte di percepire la sua…

Continua a leggere Con Pino del Grosso scompare un protagonista della foggianità
Posted in Foggia Memorie Meridiane

La piccola grande Foggia di Pasquale Rossetti

Lo confesso. Raramente mi sono commosso preparando il calendario di Lettere Meridiane come mi è successo quest’anno. I nostri affezionati amici e lettori sanno che…

Continua a leggere La piccola grande Foggia di Pasquale Rossetti
Posted in Foggia Letture

Foggia venne mitragliata, parola di Corriere della Sera

La questione dei mitragliamenti cui Foggia sarebbe stata sottoposta contestualmente ai bombardamenti alleati, nell’estate del 1943, resta tuttora aperta. Studiosi e ricercatori ritengono che non…

Continua a leggere Foggia venne mitragliata, parola di Corriere della Sera
Posted in Memorie Meridiane

On line l’edizione 2021 del calendario di Lettere Meridiane

L’edizione 2021 dell’ormai tradizionale calendario di Lettere Meridiane contiene diverse novità. È un calendario monografico, dedicato ad una bella figura di fotografo: Nicola Ruggiero, che…

Continua a leggere On line l’edizione 2021 del calendario di Lettere Meridiane