Tag: Agricoltura
I vini dauni hanno indossato lo smoking, trionfando a Cannes
Una volta i vini prodotti nel Tavoliere finivano nelle cantine del Nord per compensare, con il loro robusto tasso alcolico, la diafana leggerezza dei vini…
Produzione e lavoro: il Sud meglio del Nord
È decisamente presto per parlare, come qualcuno ha fatto, di rivincita del Mezzogiorno o anche soltanto di inversione di tendenza. Però qualcosa si muove. Dai…
L’Unione Europa stravolge il paesaggio pugliese,e la politica tace
di Nico Baratta La sentenza della Corte di Giustizia Europea sull’abbattimento degli alberi di ulivo sani distanti meno o pari di 100 metri da quelli…
Quando la Capitanata era un grande cantiere di trasformazione
La buona letteratura e il buon giornalismo hanno la capacità di farti guardare alle cose di cui parlano – posti, o persone, o contesti –…
Foggia “tra i Borboni e il West” di Guido Piovene
Guido Piovene Devo all’impareggiabile Tommaso Palermo la segnalazione di una straordinaria chicca che si trova nelle teche della Rai, e che non conoscevo: la puntata…
Agroindustria settore ancora strategico per la Capitanata
di Franco Antonucci Animatore della rete Pro Capitanata Da qualche giorno in televisione è stato recepito un diffuso allarme sul tema della garanzia, oggi sempre…
È il Nero di Troia Passalacqua il miglior vino rosso pugliese
Il miglior vino russo di Puglia è prodotto in provincia di Foggia. È il Nero di Troia di Valentina Passalacqua, azienda apricenese specializzata nelle produzioni…
Il Paesaggio Incoronata. Asi e non solo.
Protagonista delle vicende urbanistiche che hanno interessato il capoluogo dauno, e successivamente, per molti anni alla guida tecnica del Consorzio ASI di Foggia, Franco Antonucci…
I giovani agricoltori di VàZapp domenica alla Fiera del Levante
Nell’immaginario collettivo, all’idea di campagna si associa spesso quella di passato. Ma così non è quando parliamo dell’hub rurale VaZapp , protagonista in queste settimane…
Pomodoro, troppe speculazioni: una petizione per salvare il raccolto e difendere i produttori
È la petizione on line più gettonata di sempre. E non lo diresti, visto che tratta di una questione di economia, seppure fondamentale nella terra…
Commenti recenti