Tag: cerignola
L’incanto delle vecchie cartoline, che raccontano il mondo
Le antiche cartoline raccontano un mondo, rivelano pezzi di vita di una comunità. Agli albori della storia delle prime cartoline illustrate – siamo tra la…
La battaglia di Cerignola al Museo Nazionale Olandese
Mentre l’Italia digitale batte la fiacca, dai musei del resto d’Europa che credono sinceramente nella digitalizzazione arrivano preziose chicche, che illuminano la nostra storia e…
Il 1° maggio 1907 a Foggia, Cerignola e Lucera
[et_pb_section admin_label=”section”] [et_pb_row admin_label=”row”] [et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Text”] La Festa dei Lavoratori è un antico e radicato momento di solidarietà e di condivisione. La foto di…
Se il dolce di Natale diventa arte: la Pizza Sette Sfoglie
Il panorama dei dolci natalizi pugliesi e meridionali è praticamente infinito, ma la Pizza Sette Sfoglie ha una peculiarità che la rende impareggiabile, unica. Devi…
Cuculi fritti e sartascinello per festeggiare la Bambinella
Questo Natale all’insegna del virus e delle zone rosse, arancioni, e gialle si sta avvicinando in punta di piedi. Gli altri anni, già dalla metà…
Un secolo fa nasceva Baldina Di Vittorio: il suo memoriale
Un secolo fa, il 16 ottobre del 1920, nasceva a Cerignola Baldina Di Vittorio, figlia del leggendario sindacalista Giuseppe Di Vittorio (fu segretario della Cgil…
Com’erano Foggia, San Severo e Cerignola un secolo fa
Quando Foggia si avviava a diventare grande, prima di venire distrutta dai bombardamenti della tragica estate del 1943. E poi San Severo, Cerignola. La magia…
Viaggio in Capitanata / Com’erano Foggia e il Tavoliere nel 1937
Com’erano Foggia e il Tavoliere che la circonda nel 1937, e come la rappresentarono i fotografi del Touring Club Italiano, nella guida turistica dedicata alla…
Ecco la mappa del terremoto del 20 marzo 1731
Duecentottantanove anni fa, alle ore 9 del 20 marzo 1731, si verificò il disastroso terremoto che distrusse la città di Foggia. Sono tante le fonti…
Quando il calcio era eroico: la storia dei derby tra Foggia e Cerignola
Acceso, infuocato, spesso caratterizzato da tafferugli sugli spalti. In una parola, eroico. Partite dove, pur di esserci, si giocava con il braccio fratturato o addirittura…
Commenti recenti