Categoria: Memorie Meridiane
Perché Foggia venne violentata
Può il battito d’ali d’una farfalla in Brasile provocare un tornado in Texas? Certo che sì. Con questa provocatoria domanda e con la rigorosa dimostrazione…
In regalo la più antica cartolina della “Scuola professionale”
È la scuola più antica di Foggia, e tra le più antiche di Puglia. L’istituto tecnico tecnologico Altamura sta per festeggiare il suo 150° compleanno….
Una rara immagine dell’eccidio di Foggia del 1905
Dalle pieghe del web spunta una rara immagine dello sciopero dei ferrovieri che, il 18 aprile del 1905, si concluse con quello che sarebbe passato…
Gli scatti foggiani della celebre fotografa tedesca Erika Groth
Devo all’acume di Tommaso Palermo, ed alla certosina pazienza con cui passa al setaccio gli archivi digitali di tutto il mondo, alcune chicche veramente deliziose:…
1885, Manfredonia in festa per l’arrivo del primo treno
La storia delle ferrovie in Capitanata, così come quella dei trasporti aerei, è paradigmatica del progressivo e forse inarrestabile declino di questo territorio, che fino…
La piccola grande Foggia di Pasquale Rossetti
Lo confesso. Raramente mi sono commosso preparando il calendario di Lettere Meridiane come mi è successo quest’anno. I nostri affezionati amici e lettori sanno che…
I sapori della memoria: la cucina natalizia pugliese e dauna
Avrete sicuramente già deciso cosa mangerete in queste feste, e mi auguro sinceramente che si tratti di piatti della grande tradizione gastronomica pugliese e dauna….
Le signorine della Standa
Quanta storia ha da raccontare una fotografia. Prendete questa, scattata a Foggia domenica 20 ottobre 1957, giorno della inaugurazione dei nuovi grandi magazzini Standa in…
La storia di un profumo nella notte del Giovedì Santo di Vico del Gargano
La memoria produce storie, e storia. Custodisce l’identità. Svela e tramanda il genius loci. In tempi come quelli che viviamo è ancora più necessario e…
Anteprima dell’Archivio della Memoria Ritrovata
Un passo dopo l’altro, comincia a diventare una realtà l’Archivio della Memoria Ritrovata, promosso dallo Spi Cgil di Foggia, in collaborazione con l’Auser, e con…
Commenti recenti