Categoria: Memorie Meridiane
Il 1° maggio 1907 a Foggia, Cerignola e Lucera
[et_pb_section admin_label=”section”] [et_pb_row admin_label=”row”] [et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Text”] La Festa dei Lavoratori è un antico e radicato momento di solidarietà e di condivisione. La foto di…
Benedetto Biagi racconta la storia di Foggia
La puntata di oggi di Memorie Meridiane, la rubrica del nostro blog che offre ad amici e lettori gadget digitali del nostro passato, regala un…
Una rara, preziosa immagine del Piano delle Fosse
Da una cartolina degli inizi del secolo scorso, ecco una rara immagine del Piano delle Fosse. La regaliamo ad amici e lettori di Lettere Meridiane…
In regalo la più antica guida turistica della Capitanata
La puntata di oggi di Memorie Meridiane, la rubrica del nostro blog dedicata ai gadget digitali del nostro passato, offre in regalo ad amici…
Foggia che non c’è più: l’Orfanotrofio Maria Cristina di Savoia
Si potrebbero versare fiumi d’inchiostro sull’aberrante scelta con cui le autorità del Ventennio decisero di demolire in un colpo solo la Chiesa di Sant’Elena e…
Foggia che non c’è più: la Chiesa di Sant’Elena
La puntata odierna di Memorie Meridiane, la rubrica del nostro blog che regala ad amici e lettori gadget digitali del nostro passato, vi porta in…
Com’era piazza Cavour all’inizio del Novecento
L’appuntamento di oggi di Memorie Meridiane, la rubrica del nostro blog che regala ad amici e lettori gadget digitali del nostro passato, offre una deliziosa…
Un raro articolo di Alfredo Petrucci su San Leonardo del Gargano
“Qui intorno tutto è sommerso dal sonno. Pochi punti del globo offrono, come questo, lo spettacolo d’una grande desolazione succeduta attraverso i secoli ad una…
In regalo la più dettagliata carta settecentesca della Capitanata
[zoom] Per Memorie Meridiane, la rubrica del nostro blog che offre ad amici e lettori gadget digitali del nostro passato, oggi un regalo veramente eccezionale:…
Quando andavamo al mare con la littorina
Commentando la lettera meridiana sull’uso del treno per raggiungere Siponto, il mio amico, Giorgio Pellicano, già collega di lavoro in quel di Palazzo Dogana, regala…
Commenti recenti