Categoria: Memorie Meridiane
Sei splendide e rare foto di Manfredonia e Monte S.Angelo ai primi del ‘900
L’odierna puntata di Memorie Meridiane, la rubrica del nostro blog che regala ad amici e lettori gadget digitali sul nostro passato e sulla nostra identità,…
Risolto l’enigma della foto dei bombardamenti
Com’è successo già in altre occasioni, l’appello rivolto ad amici e lettori di Lettere Meridiane affinché fornissero contributi utili ad identificare le due foto «misteriose»…
Quando Campari scoprì il Gargano
La Campari si è ritagliata un posto di primissimo piano non solo nella storia dell’economia, ma anche in quella dell’arte. È stata tra le prime…
Foggia, la bellezza perduta: la Fontana del Mercurio
Delle tre fontane che, sul finire dell’Ottocento, vennero collocate nella Villa Comunale a Foggia, la più bella era quella del Mercurio. Ad essa è dedicata…
Foggia che non c’è più: la Fontana delle Rane
Per un territorio storicamente «arso e sitibondo» qual è quello di Foggia e della Capitanata, le fontane erano un bene prezioso, sia che la loro…
Com’era Foggia nel 1948
Davvero il web non smette mai di stupirmi. È una miniera, uno scrigno prezioso di ricordi e memorie che si credevano smarrite. Ricordate l’eccezionale foto…
Palazzo Dogana come non l’avete mai visto
Le vecchie fotografie parlano, raccontano pezzi di passato, sottraendoli all’oblio. Questa puntata di Memorie Meridiane, la rubrica del blog che offre ad amici e lettori…
Le fake news di «Fuggi da Foggia»
Tra le numerose fake news che circolano sulla storia di Foggia sono diverse quelle che si riferiscono al celebre detto «Fuggi da Foggia, non per…
Fake news nella storia di Foggia
Dobbiamo delle scuse agli amici e lettori del nostro blog. Nelle due memorie meridiane dedicate allo scomparso Borgo Sant’Angelo, che sorgeva a Foggia nel sito…
Foggia di una volta: le immagini rare e struggenti di Borgo Sant’Angelo
Come promesso, ecco in omaggio ad amici e lettori per questa puntata di Memorie Meridiane, la rubrica del blog che regala gadget digitali sul nostro…
Commenti recenti