Posted in Capitanata Scenari

Il contributo della Capitanata alla nascita della Repubblica

Con 129.743 voti, pari al 45,43% di quanti si recarono alle urne, la Capitanata fu la provincia pugliese che contribuì in modo più significativo al…

Continua a leggere Il contributo della Capitanata alla nascita della Repubblica
Posted in Letture

La nostra vita, la storia di Dio

Così come promesso domenica scorsa, pubblichiamo, in questa prima «scheggia» di giugno, la seconda parte delle riflessioni di don Tonino Intiso sul suo modo di…

Continua a leggere La nostra vita, la storia di Dio
Posted in Foggia Storie

Università di Foggia, prima nel Sud, tra le prime in Italia

Siamo franchi. Ci sono cose che accadono vicino a te di cui non t’accorgi fino in fondo, fino a che non te le «fa vedere»…

Continua a leggere Università di Foggia, prima nel Sud, tra le prime in Italia
Posted in Autori Visioni

Nelle foto di Teresa D’Agnessa la favola e la poesia degli oggetti del passato

Secondo Jean Baudrillard, gli oggetti non sono mai semplici cose: sono storia sedimentata, tracce vive di epoche passate, portano in sé significati, raccontano le strutture…

Continua a leggere Nelle foto di Teresa D’Agnessa la favola e la poesia degli oggetti del passato
Posted in Foggia Letture

Maddalena, memoria vuota e avara di segni

Ottantadue anni fa, il 28 maggio del 1943, si aprì per Foggia il capitolo più tragico della sua storia: l’inizio dei bombardamenti alleati che si…

Continua a leggere Maddalena, memoria vuota e avara di segni
Posted in Letture

Don Tonino Intiso: quel tempo operante che ci rende vivi

Oltre ai consueti appuntamenti con le parole domenicali del Papa ai fedeli e con la settimana liturgica, il numero delle “schegge di pensiero” preparato dal…

Continua a leggere Don Tonino Intiso: quel tempo operante che ci rende vivi
Posted in Gargano

Peschici regina delle spiagge pugliesi

Pochi se ne sono accorti, ma Peschici si è laureata regina delle spiagge pugliesi, ed è tra le primissime località italiane per numero di spiagge…

Continua a leggere Peschici regina delle spiagge pugliesi
Posted in Capitanata Scenari

Parte dalle campagne la «rivoluzione gentile» di Rete SPAC

La città che vorrei – Una bussola per la legalità, il cartellone di iniziative promosso dall’Università di Foggia «per arginare attraverso le arti e il…

Continua a leggere Parte dalle campagne la «rivoluzione gentile» di Rete SPAC
Posted in Visioni

«Un mare di porti lontani»: grande cinema civile all’Università di Foggia

«Un mare di porti lontani» di Marco Daffra è un raro, potente, coraggioso esempio di cinema civile, genere (purtroppo) sempre meno praticato. Il docufilm ribalta…

Continua a leggere «Un mare di porti lontani»: grande cinema civile all’Università di Foggia
Posted in Letture

Una Chiesa unita, fermento per un mondo riconciliato

Il numero delle «schegge di pensiero» del Pensatoio di don Tonino Intiso propone, quale tema centrale, quello dell’unità della Chiesa, richiamato ed approfondito nel bell’articolo…

Continua a leggere Una Chiesa unita, fermento per un mondo riconciliato