Tag: sapori della memoria
Cuculi fritti e sartascinello per festeggiare la Bambinella
Già da qualche giorno, ipermercati e grandi magazzini hanno acceso le luminarie natalizie. Gli opinionisti sostengono che la progressiva anticipazione del “clima” delle feste è…
La conserva di pomodoro, rito che va scomparendo
Una volta, ti accorgevi che l’estate volgeva al termine quando cominciavano a cadere le foglie dagli alberi e nei rioni popolari comparivano certe tende ai…
Non è Ferragosto senza il “galluccio”
Il rito del galluccio cominciava due o tre giorni prima di Ferragosto, quando nonno Peppino andava al mercato Ferrante-Aporti a comprare il pennuto che sarebbe…
Il timballo di zia Elisa
I sapori sono memoria viva, finestre sul passato, oblò della coscienza. In Dalla parte di Swann di Marcel Proust, il protagonista va incontro ad un’emozione…
I sapori della memoria: la cucina natalizia pugliese e dauna
Avrete sicuramente già deciso cosa mangerete in queste feste, e mi auguro sinceramente che si tratti di piatti della grande tradizione gastronomica pugliese e dauna….
Il “grano cotto”: non solo dolce ma mito
La società dello spettacolo ha trasformato tutto in show, compresa l’arte culinaria. I contest gastronomici registrano gli stessi indici d’ascolto delle partite di calcio. Gli…
Sapori della memoria | Non è Pasqua se l’antipasto non è “u beneditt”
La Puglia è una regione plurale per antonomasia. Non a caso, anticamente il toponimo si declinava al plurale: le Puglie, a sottolinearne la diversità e…
Cardoncelli, agnello e uova: la minestra perfetta di Pasqua
Erbe e verdure selvatiche sono largamente utilizzate nella gastronomia pugliese, e c’è un perché: fino a qualche secolo fa, ampie zone del territorio non erano…
Mostaccioli, il dolce natalizio che unisce il Sud
Non c’è dolce che venga declinato in tante varianti come i mostaccioli. Ma una cosa è sicura: sono il dolce natalizio che lega e accomuna…
A Natale metti in tavola l’arcobaleno: l’insalata di rinforzo
L’insalata di rinforzo ha un tocco di genialità, che ammicca già dal nome. È una portata d’obbligo, a Napoli, nel menù della vigilia di Natale,…
Commenti recenti