Articoli recenti

Posted in Letture

Il Papa: «Bartolo Longo santo e benefattore dell’umanità»

Il numero di oggi della scheggia di pensiero del Pensatoio di don Tonino Intiso, curato da Maria La Grasta, è doverosamente dedicato a Bartolo Longo,…

Continua a leggere Il Papa: «Bartolo Longo santo e benefattore dell’umanità»
Posted in Autori Persone

La scomparsa di Luigi Paglia: Foggia perde la sua luce di poesia

La morte di un poeta è una luce che si spegne, una speranza che svanisce, tante possibili parole che se ne vanno con lui e…

Continua a leggere La scomparsa di Luigi Paglia: Foggia perde la sua luce di poesia
Posted in Foggia Persone

Foggia piange don Gernaldo Conti

Di don Gernaldo Conti ricorderò sempre l’ottimismo che trasmetteva, sia quando parlava ai fedeli dal pulpito del Santuario dell’Incoronata, sia quando lo incontravi nella sua…

Continua a leggere Foggia piange don Gernaldo Conti
Posted in Autori Persone

Addio, caro Marco, cantore della Foggia che fu

Marco Laratro è stato molto più che un giornalista attento e raffinato, uno scrittore di razza, un poeta: era, prima di tutto, una bella persona,…

Continua a leggere Addio, caro Marco, cantore della Foggia che fu
Posted in Letture

Il Papa: la Chiesa dalla parte della pace, dei poveri, del lavoro

È una scheggia di pensiero ricca come non mai quella che le amiche e gli amici del Pensatoio di don Tonino Intiso hanno preparato per…

Continua a leggere Il Papa: la Chiesa dalla parte della pace, dei poveri, del lavoro
Posted in Foggia

Salvare l’archivio e la biblioteca di don Tonino Intiso

Don Tonino Intiso è stato un infaticabile pastore di anime, un amico fraterno per tanti, un punto di riferimento per le comunità di Foggia, dove…

Continua a leggere Salvare l’archivio e la biblioteca di don Tonino Intiso
Posted in Letture Storie

La resistibile ascesa dal fachiro Hassan Mohamed (4)

Ed eccoci all’epilogo della storia della «resistibile ascesa» di Hassan Mohamed, giovane fachiro egiziano di bella presenza e belle speranze, che furoreggiò tra Bari e…

Continua a leggere La resistibile ascesa dal fachiro Hassan Mohamed (4)
Posted in Letture

Riflettere sul passato per comprendere il presente

«Storia economica della Capitanata durante il fascismo» di Lino Zicca (Fondazione Foa, 2025) è un libro importante, perché ricostruisce pagine poco note del passato della…

Continua a leggere Riflettere sul passato per comprendere il presente
Posted in Letture

Il carisma di don Tonino Intiso: eredità da custodire

È particolarmente ricca, la «scheggia di pensiero» collazionata dal Pensatoio di don Tonino Intiso per questa prima domenica di ottobre del 2025. Accanto al consueto…

Continua a leggere Il carisma di don Tonino Intiso: eredità da custodire
Posted in Memoria

Dove sorgeva il Palazzo Imperiale di Federico II

La ricostruzione del palazzo imperiale di Federico II con l’intelligenza artificiale ha suscitato tanti appassionati commenti da parte di amici e lettori di Lettere Meridiane,…

Continua a leggere Dove sorgeva il Palazzo Imperiale di Federico II