Tag: libri
Il disastro delle biblioteche in Capitanata
Le classifiche sulla qualità della vita nelle province italiane pubblicate dai giornali specializzati sono interessanti soprattutto se non ci si limita ad analizzare il punteggio…
Se la storia di una famiglia è storia del territorio
È da poco in ‘vetrina’, per modo di dire di cui si spiegherà, il volume “La famiglia Ricci” di Ettore Granatiero, generale di corpo d’armata…
#iorestoacasa… e pubblico un libro (gratis)
Avete un libro nel cassetto e da tempo pensate di pubblicarlo, ma vi scoraggia le necessità di dover investire danaro? Niente paura, forse è il…
Il riscatto della lettura: a L’altrocinema “La casa dei libri”, mentre rinasce il Presidio del Libro
Una bella notizia per Foggia: la rinascita del Presidio del Libro, ad iniziativa di Giuseppe Messina ed altri coraggiosi operatori che hanno dato vita all’associazione…
L’ineffabile Puglia di Giuseppe Selvaggi, nel salotto dell’anima
Raccontare la Puglia non è una facile impresa, perché si tratta di una regione plurale, caleidoscopica, multiculturale, come certifica il suo antico toponimo, le Puglie….
Un libro per conoscere meglio il foggiano che fu l’uomo più ricco d’Italia
Appuntamento da non perdere domani alla Biblioteca Provinciale “La Magna Capitanata” di Foggia per conoscere meglio uno dei personaggi foggiani del passato più importanti, ma…
Rinasce a Foggia il Presidio del Libro
Nel giorno di Pasqua, ecco una bella notizia di “resurrezione”. Sta per rinascere, a Foggia, il Presidio del Libro. A darne notizia, invitando tutti quanti…
La donna giusta di Caterina Ambrosecchia al Mondadori Bookstore
La narrativa al femminile si sta ritagliando un ruolo sempre più significativo nella letteratura italiana contemporanea, e Foggia ospiterà questo pomeriggio un evento particolarmente significativo….
I ragazzi della Casermette: un pezzo di storia di Foggia sottratto all’oblio
Le Casermette hanno scritto un pezzo importante della storia di Foggia. All’indomani dei bombardamenti che rasero al suolo la città, nella tragica estate del 1943,…
Con Tolkien per riscoprire cultura, tradizione e radici europee (di Nico Baratta)
Non sono state solo due ore di presentazione di un libro. L’incontro svoltosi qualche giorno fa presso Fumettosmania di Foggia, è stato un confronto tra…
Commenti recenti