Posted in Foggia Storie

Ottant’anni fa l’inizio del bombardamenti su Foggia: un recital per celebrare la ricorrenza

Ottant’anni fa aveva inizio la tragica estate foggiana, che nel 1943 costò la vita a migliaia di cittadini e provocò la distruzione di buona parte…

Continua a leggere Ottant’anni fa l’inizio del bombardamenti su Foggia: un recital per celebrare la ricorrenza
Posted in Gargano Visioni

Commozione ed emozione alla prima del film ritrovato di Ferrara e Acquaviva sul Gargano

Un capolavoro rimasto nascosto per anni, tornato alla luce grazie al progetto “Memoria Ritrovata“, promosso da Auser Territoriale e Spi Cgil di Foggia. È il…

Continua a leggere Commozione ed emozione alla prima del film ritrovato di Ferrara e Acquaviva sul Gargano
Posted in Argomenti

Liste d’attesa? Ecco come aggirarle

Lo Spi Cgil di Puglia ha messo a punto un ingegnoso sistema per affrontare l’annoso problema delle liste d’attesa nella regione. La legge prevede che…

Continua a leggere Liste d’attesa? Ecco come aggirarle
Posted in Letture

Giovedì 29 a Lucera, presentazione di “Nel Tempo” di Giovanni Forte

Otto racconti agili, incisivi e intriganti, impreziositi da un forte radicamento nella realtà pugliese, legati da un sottile ma nitido filo conduttore: il tempo. “Nel…

Continua a leggere Giovedì 29 a Lucera, presentazione di “Nel Tempo” di Giovanni Forte
Posted in Foggia Memoria

Foggia ritrova la memoria

Per una fortuita (e fortunata) coincidenza, qualche giorno fa si sono svolte, a cento metri l’una dall’altra, e contemporaneamente, due iniziative che avevano, come denominatore…

Continua a leggere Foggia ritrova la memoria
Posted in Memoria Storie

La storia come bene pubblico, ecco l’Archivio della Memoria Ritrovata

La storia come bene pubblico, utile e necessaria come l’acqua o l’ambiente. Il passato come strumento per vivere con maggiore consapevolezza il presente, e affrontare…

Continua a leggere La storia come bene pubblico, ecco l’Archivio della Memoria Ritrovata
Posted in Autori Letture

Quando l’Italia era unita e solidale

L’Italia sommersa e un po’subalterna, quella dei lavoratori o, come si diceva una volta, dei proletari che sbarcano il lunario grazie al sudore della fronte…

Continua a leggere Quando l’Italia era unita e solidale
Posted in Argomenti

Quando il pubblico diventa protagonista, Insieme

Raramente mi è capitato di partecipare ad una serata così intensa e partecipata come quella promossa da Lega Spi di Foggia, Coordinamento Donne Spi Cgil…

Continua a leggere Quando il pubblico diventa protagonista, Insieme
Posted in Cerignola Storie

A Cerignola torna il profumo di libertà

Ci sono cose che possono succedere solo in certi posti. Una storia come quella di Altereco, la coraggiosa e lungimirante cooperativa sociale che da più…

Continua a leggere A Cerignola torna il profumo di libertà
Posted in Memoria Memorie Meridiane

Anteprima dell’Archivio della Memoria Ritrovata

Un passo dopo l’altro, comincia a diventare una realtà l’Archivio della Memoria Ritrovata, promosso dallo Spi Cgil di Foggia, in collaborazione con l’Auser, e con…

Continua a leggere Anteprima dell’Archivio della Memoria Ritrovata