Posted in Cerignola Memoria

Sulle strade del giovane Di Vittorio per ritrovarne l’attualità

Giuseppe Di Vittorio è il solo protagonista della storia d’Italia di cui, a ormai quasi settant’anni dalla sua scomparsa, vengano puntualmente ricordati la data della…

Continua a leggere Sulle strade del giovane Di Vittorio per ritrovarne l’attualità
Posted in Memoria Scenari

Terza età che non s’arrende: nasce a Foggia la Biblioteca della Memoria

A Foggia la storica Biblioteca Provinciale, oggi gestita dalla Regione, è chiusa da tempo, e non è dato sapere con certezza quando potrà riaprire. Anche…

Continua a leggere Terza età che non s’arrende: nasce a Foggia la Biblioteca della Memoria
Posted in Persone

Un anno fa ci lasciava Alfonso Ciampolillo

È passato un anno dalla prematura scomparsa di Alfonso Ciampolillo, storica figura del mondo sindacale e della sinistra foggiana. E davvero tanti sono stati i…

Continua a leggere Un anno fa ci lasciava Alfonso Ciampolillo
Posted in Foggia Memoria

La Cartiera di Foggia, scrigno di ricordi

La Cartiera non è soltanto il polmone produttivo più antico ed importante della città di Foggia. È un pezzo della sua storia, uno scrigno di…

Continua a leggere La Cartiera di Foggia, scrigno di ricordi
Posted in Foggia Persone

Alfonso Ciampolillo: compagno di tutti, sindacalista col sorriso

Pubblichiamo l’elogio funebre pronunciato dall’on. Michele Galante, presidente provinciale Anpi, durante le esequie di Alfonso Ciampolillo, segretario generale dello Spi Cgil, svoltesi ieri pomeriggio alla…

Continua a leggere Alfonso Ciampolillo: compagno di tutti, sindacalista col sorriso
Posted in Capitanata Persone

La grande eredità che ci lascia Alfonso Ciampolillo

Con la scomparsa di Alfonso Ciampolillo, il movimento sindacale della Capitanata e della Puglia perde un indiscusso protagonista, un leader che si è guadagnato il…

Continua a leggere La grande eredità che ci lascia Alfonso Ciampolillo
Posted in Foggia Storie

Ottant’anni fa l’inizio del bombardamenti su Foggia: un recital per celebrare la ricorrenza

Ottant’anni fa aveva inizio la tragica estate foggiana, che nel 1943 costò la vita a migliaia di cittadini e provocò la distruzione di buona parte…

Continua a leggere Ottant’anni fa l’inizio del bombardamenti su Foggia: un recital per celebrare la ricorrenza
Posted in Gargano Visioni

Commozione ed emozione alla prima del film ritrovato di Ferrara e Acquaviva sul Gargano

Un capolavoro rimasto nascosto per anni, tornato alla luce grazie al progetto “Memoria Ritrovata“, promosso da Auser Territoriale e Spi Cgil di Foggia. È il…

Continua a leggere Commozione ed emozione alla prima del film ritrovato di Ferrara e Acquaviva sul Gargano
Posted in Argomenti

Liste d’attesa? Ecco come aggirarle

Lo Spi Cgil di Puglia ha messo a punto un ingegnoso sistema per affrontare l’annoso problema delle liste d’attesa nella regione. La legge prevede che…

Continua a leggere Liste d’attesa? Ecco come aggirarle
Posted in Letture

Giovedì 29 a Lucera, presentazione di “Nel Tempo” di Giovanni Forte

Otto racconti agili, incisivi e intriganti, impreziositi da un forte radicamento nella realtà pugliese, legati da un sottile ma nitido filo conduttore: il tempo. “Nel…

Continua a leggere Giovedì 29 a Lucera, presentazione di “Nel Tempo” di Giovanni Forte