Tag: energia
Food Valley addio
Per sottolineare le potenzialità agroalimentari del Tavoliere e della Capitanata venne coniata la suggestiva metafora della Daunia Valley. Correvano gli anni Settanta, la provincia di…
Parchi eolici, la vittoria di Pirro delle royalties
C’è uno spettro, che si aggira in quello che era una volta in Bel Paese, senza che nessuno se ne avveda: la sistematica espropriazione dei…
Quando il popolo scese in piazza per il metano, e vinse (di Geppe Inserra)
Certe volte il social suscita coincidenze bizzarre, che somigliano a vere e proprie congiunzioni astrali. Mentre mi accingevo a pubblicare il video che potete guardare…
I pugliesi e l’energia: cornuti e mazziati
I pregiudizi anti meridionali e anti meridionalistici sono duri a morire. Sono la tossina che avvelena ogni seria riflessione sulla questione meridionale e sulla mancata…
Perché il Subappennino è stato sconfitto
Ho partecipato qualche giorno fa ad un interessante incontro sulle royalties per il metano che la Regione non ha riconosciuto ai comuni dei Monti Dauni…
I Monti Dauni si spengono. Nel silenzio e nella rassegnazione.
Il vero dramma che si sta consumando nei Monti Dauni non sta soltanto nell’efferato scippo delle royalties del metano incassate dalle Regione, elargite a comuni…
Subappennino tradito e scippato
Quando la notizia ha cominciato a circolare sui gruppi social e nelle reazione (le prime testate a parlarne sono state Teleradioerre con una nota di…
Assediati dai parchi eolici. La protesta di San Paolo Civitate
Avete presente i bei boschi che una volta ricoprivano quasi tutto il Tavoliere? Sono destinati ad essere sostituiti da altre selve: quelle artificiali delle pale…
Parchi eolici: nuovo assalto al paesaggio. Evviva il liberismo selvaggio.
Che da anni sia in atto un sistematico scempio del paesaggio dauno, una volta vanto di tutti i pugliesi per i suoi orizzonti infiniti, lo…
Energas, avrei votato sì, per dire basta ai “noisti” di professione (di Maurizio De Tullio)
Maurizio De Tullio mi ha inviato, e molto volentieri la pubblico, la nota che segue sull’impianto Energas di Manfredonia e sulle ragioni che lo avrebbero…
Commenti recenti