Tag: Capitanata
Su Gallica la mappa della Capitanata di de Rossi, tra le più antiche e dettagliate
Le antiche mappe raccontano la storia di un territorio. Basta guardarle con attenzione, per “leggerle” e per capire molte cose di cosa erano e come…
Il Sud e la Grande Capitanata alzino la testa (di Michele Eugenio Di Carlo)
Michele Eugenio Di Carlo ha condiviso la recente lettera meridiana sul disastro occupazionale della Capitanata sulla pagina facebook Terroni di Pino Aprile, obbligato crocevia per…
Il lavoro a Foggia e provincia: il bicchiere è tutto vuoto
Un buco nero, un incubo, una sciagura. La situazione occupazionale della Capitanata è perfino peggiore di quella fotografata dall’Istat, che ha collocato la provincia di…
Quando Foggia era “città cospicua sopra tutte le altre della Puglia”
Guardare le antiche carte geografiche è sempre un interessante esercizio. Ma lo è ancora di più se esse riguardano il posto in cui viviamo oggi:…
Perché la Capitanata muore
Le reazioni alla denuncia di Lettere Meridiane sulla Puglia monca, che emergeva dal servizio sulla BIT di Milano mandato in onda da Unomattina, che ha totalmente…
Bit Milano: per la Rai Vieste, il Gargano e i Monti Dauni non esistono
Ci risiamo. La Rai torna ad oscurare il Gargano e la provincia di Foggia favorendo altri territori pugliesi, e fornendo una visione a dir poco…
Come l’esperienza di Vazapp ha ridato valore all’agricoltura Capitanata (di Carlo Inserra)
Vazapp, numeri e link utili Il sito: http://vazapp.it/, 15.848 like Il format: Contadinner: cene itineranti di ascolto per una filiera colta La storia 9 novembre 2015, Vazapp in cattedra…
Foggia, dallo sviluppo imploso a una nuova prospettiva? (di Franco Antonucci)
Una doverosa premessa. Il titolo della lettera meridiana che state per leggere non è dell’autore, ma il mio, ed esprime lo stato d’animo che ho…
La scomparsa di Michele Gesualdi, il bovinese discepolo di don Milani
Se n’è andato un grande figlio della terra di Capitanata. Non sono in molti a conoscere e a ricordare le sue origini daune, ma Michele…
La più belle immagini d’epoca di Foggia, del Gargano e della Capitanata nella magia del colore
Gli amici e i lettori di Lettere Meridiane dovranno pazientare ancora fino a domani, prima di poter guardare e scaricare il calendario 2018, che, come…
Commenti recenti