Posted in Gargano

Ischitella e il suo mondo feudale (di Michele Eugenio Di Carlo)

La torre di Varano Il mondo feudale di Ischitella ricostruito attraverso le famiglie i cui cognomi si sono mai estinte. Questo il tema al centro…

Continua a leggere Ischitella e il suo mondo feudale (di Michele Eugenio Di Carlo)
Posted in Sapori

Riecco la salsa, rito e mito (di Francesco A.P. Saggese)

Sono particolarmente grato a Francesco A.P. Saggese (e lo ringrazio di cuore, anche a nome degli amici e dei lettori di Lettere Meridiane), per questo…

Continua a leggere Riecco la salsa, rito e mito (di Francesco A.P. Saggese)
Posted in Visioni

Cenerentola è meridionale: è nata nei vicoli di Napoli

Pochi sanno che Cenerentola, la fiaba forse più celebre di tutti i tempi, resa immortale da Walt Disney, è nata nei vicoli di Napoli, o,…

Continua a leggere Cenerentola è meridionale: è nata nei vicoli di Napoli
Posted in Sapori

Sapori della Memoria | Non c’è Sant’Anna senza ciammaruchelle (e pizze fritte)

A Foggia le “ciammaruchelle” sono un must della festa di Sant’Anna, che per adesione ed entusiasmo popolare è seconda soltanto alla festa patronale. Si usava…

Continua a leggere Sapori della Memoria | Non c’è Sant’Anna senza ciammaruchelle (e pizze fritte)
Posted in Visioni

Al via la rassegna cinematografica a Parcocittà

S’inaugura stasera, alle ore 21.00, a Parcocittà (via Rovelli) a Foggia D’Estate D’Autore, la rassegna cinematografica dedicata all’indimenticabile Paolo Cicolella, decano degli esercenti cinematografici pugliesi, recentemente…

Continua a leggere Al via la rassegna cinematografica a Parcocittà
Posted in Argomenti

L’ineffabile Puglia di Giuseppe Selvaggi, nel salotto dell’anima

Raccontare la Puglia non è una facile impresa, perché si tratta di una regione plurale, caleidoscopica, multiculturale, come certifica il suo antico toponimo, le Puglie….

Continua a leggere L’ineffabile Puglia di Giuseppe Selvaggi, nel salotto dell’anima
Posted in Visioni

D’estate d’autore: ecco la rassegna cinematografica estiva a Parco San Felice

Il cinema d’estate è il miglior antidoto al caldo e alla noia, soprattutto se non viene proiettato nel chiuso di una sala, ma all’aperto e…

Continua a leggere D’estate d’autore: ecco la rassegna cinematografica estiva a Parco San Felice
Posted in Argomenti

Parola di architetto, fermate quello scempio (di Giacinto Binetti)

La foto del plastico della Chiesa di Sant’Antonio, pubblicata dalla Gazzetta del Mezzogiorno nel giorno della posa della prima pietra L’architetto Giacinto Binetti, foggiano e…

Continua a leggere Parola di architetto, fermate quello scempio (di Giacinto Binetti)
Posted in Visioni

Torna a Foggia il grande cinema all’aperto

Andare al cinema all’aperto è una duplice esperienza estetica: abbina al refrigerio delle sere estive il piacere di vedere un film. Lo confesso, al militare,…

Continua a leggere Torna a Foggia il grande cinema all’aperto
Posted in Argomenti

Foggia si ripensa: Gianfranco Viesti a Parcocittà

Riprendere la riflessione e la discussione su Foggia, la Capitanata, il Mezzogiorno per cercare di mettere a punto una idea nuova del loro futuro. Diverse…

Continua a leggere Foggia si ripensa: Gianfranco Viesti a Parcocittà